 | Casini e' una frazione del Comune di Quarrata posizionata lungo la Strada Regionale n. 66: il toponimo traeva origine da una miriade di piccole e vecchie abitazioni che si trovavano in questa zona e che furono abbattute dalle mine delle truppe tedesche nell'agosto del 1944. Ragion per cui tutte le abitazioni di questo paese risalgono al dopoguerra, compresa anche la nuova chiesa del Sacro Cuore di Gesu', edificata negli anni 1957 - 58 in sostituzione della vecchia chiesa di S. Biagio. Quest'ultima, gia' censita nel XII secolo, si trovava in posizione decentrata, al di la' del torrente Stella ed era assai scomoda da raggiungere: cosi' fu abbandonata ed ora versa in condizioni pessime, perché sta rovinando completamente. E'raggiungibile in breve tempo dal centro di Casini percorrendo Via Firenze in direzione di Quarrata, per svoltare a destra poco dopo aver superato il torrente Stella, imboccando Via Bocca di Gora e Tinaia. Casini ha dato origine a una famosissima stirpe di driver di cavalli: i Baldi. Infatti, i Casinai da commercianti di carbone con barrocci trainati da cavalli, si trasformarono in commercianti equini e, alcuni di loro, anche in guidatori noti in tutto il mondo. Il capostipite fu Omero Baldi, detto Cincerina, e tra tutti gli altri successori, si distinse Vivaldo Baldi, detto Diecione. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Casini ha inizio dal centro di Quarrata: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. |